Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the simpletags domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Politicamente corretto/scorretto - Mappa della comunicazione interculturale

Politicamente corretto/scorretto

Problemi legati alle discriminazioni interetniche…
All’interno della società russa l’integrazione degli immigrati, costituiti principalmente da persone provenienti dall’area caucasica (Armenia, Azerbaigian, Georgia) e dai paesi facenti parte dell’ex URSS come Tagikistan, Uzbekistan, Kazakistan, Kighizistan, Turkmenistan non è sempre facile. La maggior parte dei provenienti dalle ex repubbliche sovietiche è impiegata nell’edilizia, i caucasici invece sono presenti in moltissimi mercati. I problemi legati all’integrazione degli immigrati esistono ma non tutti ne parlano apertamente.

… all’omosessualità…
Non c’è ancora molta apertura nei confronti degli omosessuali: la società tende a considerare il loro atteggiamento come una deviazione dalla cosiddetta norma. Un’informant ricorda che in una nota sit com russa intitolata Naša Russia (La nostra Russia) tra i personaggi c’è il primo operaio gay dichiarato, un omone che si invaghisce del direttore della fabbrica dove lavora: è questo uno dei primi casi in cui si parla apertamente di omosessualità, ma avviene solo con finalità comiche..

(Cappellotto Capiotto L., Progetto FSE 2120/1/14/1268/2008 Regione Veneto)