Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Superstizione - Mappa della comunicazione interculturale

Superstizione

 

Nel mondo balcanico occidentale esistono alcune credenze non presenti in Italia. In particolare, va ricordato come nella cultura serba si tenda a evitare di regalare fiori in numero pari perché si ritiene che una simile quantità sia destinata ai morti. Inoltre, non va dimenticato che, se si è ospiti a pranzo, a cena o per un drink presso l’abitazione di qualcuno, è opportuno bere tutto il contenuto del proprio bicchiere: in alcune aree di cultura serba, infatti, si crede che non consumare per intero la propria bevanda possa portare guai e litigi nella casa in cui si è stati ospiti.

Battere le nocche sul tavolo con il pugno semi-chiuso (come il bussare: “battere sul legno”, tradotto letteralmente) è un gesto scaramantico, di buon auspicio, che può manifestarsi in una riunione in ufficio tra colleghi stretti (anche in presenza di uno straniero) senza partner esterni, ma difficilmente comparirà durante un incontro ufficiale.

(Guglielmi L.)

(Cavaliere S.)