Mappa della comunicazione interculturale

  • Home
  • Paesi
    • Argentina e Uruguay
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Brasile
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Cile
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Cina
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Germania, Austria, Svizzera
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Grecia
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • India
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Messico
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Perù
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Russia
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Serbia e penisola balcanica
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Sudan
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi

Serbia e penisola balcanica – Linguaggi verbali

In questa sezione si potranno trovare informazioni utili rispetto all’aspetto linguistico e verbale della comunicazione, ovvero alle possibili modalità di articolare un discorso, alle parole e agli argomenti “a rischio” alle trappole linguistiche che occorre evitare nel momento in cui si comunica con persone che magari parlano la nostra lingua o una lingua franca ma che possono avere un’organizzazione del discorso e del pensiero differente dal nostro..

Tags: Serbia e penisola balcanica – Linguaggi verbali

Pagine correlate

  • Serbia e penisola balcanica – Valori culturali
    • Conoscenza
    • Denaro
    • Fair play, onestà, lealtà
    • Famiglia
    • Gerarchia e status
    • Politicamente corretto/scorretto
    • Religione
    • Senso di appartenenza
    • Spazio: pubblico vs privato
    • Superstizione
    • Tempo: formale, informale, vuoto/silenzio
    • Altro
  • Serbia e penisola balcanica – Linguaggi non verbali
    • Corpo
    • Distanza interpersonale
    • Odori e rumori
    • Offerta di cibo, alcol, sigarette
    • Oggetti
    • Regali
    • Status-symbol
    • Testa ed espressioni facciali
    • Vestiario
    • Altro
  • Serbia e penisola balcanica – Linguaggi verbali
    • Argomenti e lessico
    • Aspetti grammaticali
    • Formale/informale
    • Mosse comunicative
    • Retorica, metafore, modi di dire
    • Struttura del testo
    • Suono della voce
    • Titoli e appellativi
    • Altro
  • Serbia e penisola balcanica – Eventi comunicativi
    • Cena
    • Cocktail, tè, barbecue
    • Dialogo
    • Discorso in pubblico
    • E-mail
    • Pranzo di lavoro
    • Riunione aziendale/di lavoro
    • Telefonata
    • Trattativa
    • Altro
Copyright © 2023 Mappa della comunicazione interculturale. Tema di Colorlib Powered by WordPress