Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Formale/informale - Mappa della comunicazione interculturale

Formale/informale

Il trattamento formale o informale dipende dall’età e dalla posizione professionale. Quando ci si rivolge a qualcuno che ha un’età e/o una posizione professionale superiore, è obbligatorio l’uso di “Señor” o “Señora”. Tra colleghi il passaggio dal “lei” al “tu” è rapido, così come pure per i giovani manager e imprenditori, che molto rapidamente cominciano a chiamarsi solo per nome.
In generale, si può dire che il “lei” (“usted”) si usa sempre meno, anche perché chi ha più anni rispetto all’interlocutore lo rifiuta, affermando che si sente più vecchio se gli si dà del “lei”.
Il “tu” italiano, che esprime confidenza e prossimità, corrisponde al pronome “vos”, che nel cono sud dell’America Latina ha soppiantato il “tú”, associato allo spagnolo peninsulare e normativo.

(Castagna V.)