Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Suono della voce - Mappa della comunicazione interculturale

Suono della voce

In Brasile, in contesti familiari il volume può salire sensibilmente e il ritmo della parlata è piuttosto sostenuto. Ma nelle situazioni formali il tono della voce va controllato, per non comunicare aggressività o prepotenza; per contro, un tono delicato comunica rispetto e gentilezza, non fragilità.

In un contesto informale, le interruzioni reciproche sono ammesse entro un certo limite, ma interrompere con frequenza viene interpretato come un tentativo di imporre il proprio punto di vista ed è un comportamento da evitare in una situazione formale, per esempio di trattativa, ed è sempre apprezzato che l’interlocutore attenda il proprio turno per esporre la propria posizione.

(Castagna V.)