Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Cocktail, tè, barbecue - Mappa della comunicazione interculturale

Cocktail, tè, barbecue

A un evento comunicativo di questo genere è normale che la puntualità sia meno rigorosa che in ambito lavorativo e arrivare in ritardo non viene interpretato come una mancanza di rispetto. Magari è previsto un orario preciso di inizio, ma non ci si aspetta che tutti arrivino puntuali.

 

Las Once:

Un evento tipicamente cileno è denominato las once o la once (alla lettera “le undici”, o “la undici”): si tratta di un pasto che ha luogo verso le 17 (o comunque tra le 16 e le 20) e che si potrebbe paragonare a una merenda o a un aperitivo molto ricco, tanto da poter sostituire la cena vera e propria. L’origine del nome once per riferirsi a questo pasto è incerta e ci sono diverse versioni curiose, più o meno accreditate. L’once può avere luogo sia in ambito privato che lavorativo. Tradizionalmente, a “le undici” si prende una tazza di tè o di caffè, del pane con burro, avocado, marmellata o paté.

In realtà, il ritmo di vita dei tempi moderni ha in parte modificato questa tradizione, soprattutto a Santiago. In particolare, la durata della giornata lavorativa ha fatto sì che, spesso, las once sia diventato l’ultimo pasto del giorno, sostituendo la cena vera e propria (la comida) e assumendo la designazione proprio di once-comida. Nel resto del Paese, però, continua a essere un momento importante dell’alimentazione quotidiana.

(Castagna V.)