Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Testa ed espressioni facciali - Mappa della comunicazione interculturale

Testa ed espressioni facciali

Per un messicano il sorriso è ambivalente, anche se di solito indica complicità e disponibilità o accoglienza; tra estranei può essere usato per esprimere un atteggiamento positivo, amichevole. Ma un sorriso può anche corrispondere a un “no” dissimulato, può essere un modo educato di non rispondere verbalmente di no a una richiesta o a una domanda: sorridendo si prende atto in modo cortese delle aspettative dell’altro, evitando lo scontro.

Più in generale, il messicano è espressivo nella mimica facciale, che fa parte della comunicazione spontanea e aiuta a comunicare meglio le proprie emozioni.

In Messico guardare negli occhi comunica interesse e sincerità e di solito ispira fiducia; ma è opportuno non essere troppo insistenti nel contatto visivo, altrimenti si può essere fraintesi: uno sguardo troppo intenso suggerisce un interesse a sfondo amoroso o sessuale, oppure può essere inteso come un segno di sfida, in particolare tra uomini, soprattutto se non si conoscono bene tra loro.

(Castagna V.)