Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Vestiario - Mappa della comunicazione interculturale

Vestiario

In Serbia la moda italiana è molto apprezzata. Il concetto di eleganza è mutuato da quello italiano, anche se in molte occasioni lo stile serbo è più appariscente rispetto al nostro e più formale. Il vestito maschile può essere anche senza cravatta con i primi bottoni della camicia sbottonati. Gli uomini possono indossare anelli molto vistosi ma, negli uffici, in genere, non portano l’orecchino, soprattutto a livello di quadri intermedi e alti. La cravatta comunque ricopre ancora un’importanza a livello di look maschile. Il concetto di eleganza con le scarpe è diverso da quello italiano, per cui è più probabile incontrare uomini nei posti di potere (banche e grandi imprese) che indossano mocassini lussuosi, di marca italiana, ma con linee molto appariscenti e aggressive, mentre in Italia è forse più importante una certa sobrietà classica del design. Le donne prediligono gli accessori appariscenti e le scarpe con i tacchi alti, anche il trucco è spesso più vistoso rispetto alle colleghe italiane. Agli sportelli bancari donne e uomini portano in genere una divisa dell’istituto bancario di appartenenza con taglio sportivo-elegante, loghi in vista e badge. Orecchini e piercing maschili sono diffusi nella popolazione giovane e nelle controculture. Non c’è l’abitudine di nascondere la calvizie con la rasatura totale, che non è ben vista. I tatuaggi, soprattutto tra le vecchie generazioni, non sono graditi, mentre tra i giovani stanno iniziando a diffondersi negli ultimi anni. Rasatura totale e tatuaggi possono essere considerati sinonimo di aspetto malavitoso.

(Guglielmi L.)