Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Trattativa - Mappa della comunicazione interculturale

Trattativa

Lo svolgimento delle trattative è sistematico e dettagliato. Ogni incontro è preceduto da una puntuale e meticolosa preparazione sia sotto l’aspetto contenutistico che sotto quello organizzativo. Gli appuntamenti vengono fissati con largo anticipo, in anticipo viene redatto l’ordine del giorno e viene spedito ai partecipanti. I soci tedeschi sono competitivi e ambiziosi e nei meeting mettono in luce la loro preparazione. Molta importanza vien data alla visualizzazione dei dati e alla successione analitica lineare dei punti da trattare. Durante i meeting vengono utilizzati e analizzati un gran numero di dettagli tecnici e informazioni. Per ogni meeting viene redatto un dettagliato protocollo volto a documentare lo svolgimento della discussione più che i suoi risultati (Verlaufsprotokoll vs Ergebnisprotokoll).
Non viene lasciato spazio alla spontaneità e alla creatività, la discussione libera è spesso interpretata come una perdita di tempo.
Le negoziazioni avvengono prevalentemente durante le riunioni nelle quali tutti i dettagli possono essere analizzati, non è particolarmente sentita l’esigenza di sviluppare un dialogo per definire le relazioni con l’interlocutore. Cene e drink non sono così frequenti.
Nelle aziende tedesche le strutture sono trasparenti e chiare. Le funzioni di ogni posizione e la relazioni fra i comparti sono definite documentate in modo preciso. Competenze e responsabilità delle persone coinvolte si riconoscono facilmente e nei processi decisionali le attività di ogni reparto hanno un peso. Consenso e collaborazione sono due caratteristiche importanti nei processi decisionali del mondo del lavoro tedesco, tuttavia ciò rende difficile trovare soluzioni last minute o reagire efficacemente a imprevisti e turbolenze del contesto.
L´alto grado di sistematizzazione delle procedure aziendali porta con sé il pericolo di un´eccessiva formalizzazione e rigidità, un cambiamento di rotta repentino nel corso della trattativa non sempre è facile da realizzare.
(Barbara Ferazzi)