Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Odori e rumori - Mappa della comunicazione interculturale

Odori e rumori

Il capitolo dedicato agli odori in India potrebbe estendersi ad un vero e proprio trattato in più volumi. La quantità, tipologia ed intensità di odori che si possono incontrare anche solo in breve tragitto è impressionante e può stordire. L’olfatto in India subisce una stimolazione pari a quella della vista. Odorano le strade, le auto, i negozi, le persone, le hall degli alberghi, gli uffici, gli ascensori, le stazioni. Tutto ha odore, piacevole o meno, è solo questione di gusti o consuetudini.

Per quello che riguarda nello specifico il corpo, i suoi odori non vengono coperti né mimetizzati. Sono accettate tutte le “espressioni” odorose che il corpo produce (sudore, rutti, flatulenze ecc.).

L’ampio impiego di incensi – principalmente utilizzati per la pratica religiosa e per tenere lontani gli insetti molesti – non fa che aggiungere nuove “sfumature” alla sempre variegata moltitudine di puzze e profumi che invadono l’aria.

Quanto ai rumori: si fa rumore per sovrastare il rumore, per festeggiare, per celebrare, per farsi strada ecc.. In India, una macchina o una moto – ma anche una bicicletta – senza un clacson più che potente è un mezzo del tutto inadeguato ad avventurarsi nel caos del traffico, urbano e non.

I rumori, corporei e non, sono ben tollerati.

(Betto M.)