Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Testa ed espressioni facciali - Mappa della comunicazione interculturale

Testa ed espressioni facciali

Per chi appartiene alla classe media o alta, l’immagine è molto importante, deve riflettere il successo personale, e il proprio corpo, spesso migliorato attraverso la palestra e la chirurgia estetica, è quasi uno status symbol; avere una dentatura perfetta è un must e la maggior parte delle persone che se lo possono permettere portano un apparecchio ortodontico per correggere eventuali imperfezioni. Le donne di buona estrazione sociale hanno sempre capelli e mani curatissimi.

Il sorriso fa quasi parte dello stile di vita dei brasiliani: non manca mai e lo elargiscono anche in condizioni difficili; può avere vari significati, ma quasi sempre positivi.

Il sorriso, però, può essere un modo educato di non rispondere verbalmente di no a una richiesta o a una domanda: sorridendo si prende atto in modo cortese delle aspettative dell’altro, evitando lo scontro. Questo avviene soprattutto negli incontri di lavoro, dove comunque il ricorso al sorriso è più controllato che nella quotidianità.

La mimica facciale è abbastanza intensa (in certi casi può apparire perfino esagerata) e in genere sottolinea quello che si sta dicendo a parole.

Guardare negli occhi è considerato segno di franchezza e di fiducia, purché non si dia l’impressione di una eccessiva insistenza nel contatto visivo. In tal caso si rischia di apparire aggressivi o invadenti. Tra un uomo e una donna, l’intensità dello sguardo deve essere moderata per evitare malintesi, poiché lo sguardo insistente è abitualmente un segnale di seduzione e di intesa.

(Castagna V.)