Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Suono della voce - Mappa della comunicazione interculturale

Suono della voce

In Perù, in situazioni normali, il tono della voce è basso e dolce. Alzare il tono della voce dà l’impressione che si stia urlando a fa sembrare aggressivi. Eccetto che in situazioni di stretta familiarità, va evitato di parlare velocemente, perché ciò risulta molto sgradevole per un peruviano.
Anche la sovrapposizione di voci (il parlarsi sopra, l’interrompersi) è considerato un comportamento aggressivo, per cui si ascolta in silenzio chi parla e solo dopo si interviene. Si deve parlare per turni e cercare di non parlare troppo, perché ciò è malvisto.

(Castagna V.)