Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Famiglia - Mappa della comunicazione interculturale

Famiglia

La famiglia ricopre un ruolo importante in Brasile e il legame avvertito con i propri congiunti è molto forte. Non è raro, per esempio, che una delle prime domande quando ci si conosce in una situazione informale riguardi il numero di fratelli o sorelle che si hanno, dando per scontato che si tratta di un legame centrale nella vita di ognuno.

In Brasile il concetto di famiglia è molto più ampio che in Italia, perché il legame con parenti anche lontani è molto sentito. Anche l’integrazione tra amici e famiglia avviene molto più rapidamente e spontaneamente, con meno filtri.
I brasiliani sono molto aperti a nuove conoscenze, che presto vengono trattate come dei veri amici, accolti nella famiglia e coinvolti nella loro vita. Questo processo è spesso immediato: non si diffida quasi mai di un amico/a o di un fidanzato/a e non si è restii ad accettare e accogliere nuovi membri in famiglia (compresi gli amici di amici). Per esempio, una volta entrati a far parte della vita familiare di qualcuno, non è raro essere poi presentati come facenti parte a tutti gli effetti di quella famiglia, anche se genealogicamente o legalmente non è così. C’è un forte senso di solidarietà all’interno della famiglia e una grande gioia nella condivisione.

Raramente questo senso di famiglia si applica all’azienda in cui si lavora, sebbene i brasiliani abbiano sempre rispetto per il proprio lavoro e l’azienda in cui operano, e le critiche a una azienda, se arrivano dall’esterno, possono eventualmente suscitare una reazione di difesa a priori, ma più per istinto di difesa personale che per difesa della realtà aziendale in sé. La solidarietà aziendale è piuttosto diffusa però nello stato di São Paulo, perché più spesso lì le aziende si costituiscono su valori legati alle gerarchie familiari.

(Castagna V.)