Mappa della comunicazione interculturale

  • Home
  • Paesi
    • Argentina e Uruguay
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Brasile
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Cile
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Cina
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Germania, Austria, Svizzera
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Grecia
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • India
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Messico
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Perù
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Russia
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Serbia e penisola balcanica
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi
    • Sudan
      • Valori culturali
      • Linguaggi non verbali
      • Linguaggi verbali
      • Eventi comunicativi

Dialogo

Durante la conversazione, la sovrapposizione di voci andrebbe evitata: ciascuno parla quando è il suo turno, si ascolta l’altro finché non ha terminato e, di preferenza, si lascia un momento di silenzio prima di prendere la parola.
In generale, il silenzio è raro nel corso di una tipica giornata messicana, ma durante una conversazione a due un momento di silenzio viene accettato senza disagi e viene rispettato.

(Castagna V.)

Tags: Dialogo

Pagine correlate

  • Cena
  • Cocktail, tè, barbecue
  • Dialogo
  • Discorso in pubblico
  • E-mail
  • Pranzo di lavoro
  • Riunione aziendale/di lavoro
  • Telefonata
  • Trattativa
  • Altro
Copyright © 2022 Mappa della comunicazione interculturale. Tema di Colorlib Powered by WordPress