Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Aspetti grammaticali - Mappa della comunicazione interculturale

Aspetti grammaticali

È comune usare comparativi e superlativi in Brasile, un Paese in cui, per esempio, si è orgogliosi di avere “lo stadio più grande del mondo”, “il calcio migliore” ecc. Per il forte senso di appartenenza, i brasiliani tendono a esprimersi in modo esplicitamente competitivo quando parlano della proprie realtà di spicco.

Per contro, i diminutivi sono frequentissimi nella lingua portoghese, ma con una funzione di vezzeggiativo, per suggerire un’atmosfera cordiale che permea la conversazione; quindi è molto frequente sentire parole che terminano in “-inho” o “-inha” (per esempio, “cafezinho” per indicare un caffè che, naturalmente, viene offerto o preso in amicizia).

(Castagna V.)