Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Formale/informale - Mappa della comunicazione interculturale

Formale/informale

Il Brasile presenta una situazione particolare, dal momento che l’uso del pronome “tu” è confinato ad aree molto circoscritte del paese ed è ormai stato soppiantato dalla terza persona (pronome “você”) anche nei rapporti stretti e familiari. Questa caratteristica ha portato a una sorta di “democratizzazione” (almeno apparente) delle forme di trattamento, per cui per un brasiliano il passaggio dalla formalità all’informalità è, sotto questo aspetto, sempre labile. Marcatore di formalità è piuttosto il ricorso a titoli e appellativi, cui però si rinuncia facilmente (soprattutto se si è ben disposti al dialogo) e il passaggio all’uso semplice del primo nome (mai solo il cognome) è quasi di regola, anche in ambito accademico. Il passaggio all’informalità nel trattamento è rapido e spontaneo; la formalità si mantiene solo quando c’è una differenza di posizione sociale, gerarchica o di età.

(Castagna V.)