Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Politicamente corretto/scorretto - Mappa della comunicazione interculturale

Politicamente corretto/scorretto

Per comprendere come gli indiani si pongano nei confronti del “corretto” e “scorretto” occorre fare un passo indietro. In India, mancando un codice morale codificato, di qualunque natura (religiosa, laica ecc.) il concetto di cos’è giusto e di cos’è sbagliato è, come è stato detto anche in altre voci, molto fluido e legato al contesto nel quale ciò si verifica. Bene e male, giusto e sbagliato, accettabile e non accettabile: sono tutte coppie di opposti che, escludendosi a vicenda, trovano ben poco posto in una società che è per natura inclusiva e per tradizione – quantomeno in gran parte – non dualista. Nella pratica, potrà benissimo darsi che coesista un atteggiamento politicamente corretto a parole, ma non nei fatti: ciò avviene specialmente in situazioni che vedono l’incontro con l’occidente e non deve essere inteso come mera ipocrisia, ma piuttosto come il tentativo di far sentire a proprio agio un interlocutore che altrimenti rimarrebbe spiazzato da certe situazioni, opinioni e valori che lo trovano in netto contrasto. Così, ad esempio, molti indiani che si considerano moderni – o vogliono essere considerati tali – si dichiareranno pubblicamente a favore del fatto che le donne lavorino e abbiano le medesime opportunità degli uomini in termini di carriera, tuttavia, la grande maggioranza delle mogli, sorelle e madri di coloro che affermano ciò, saranno probabilmente casalinghe o, in ogni caso, privilegeranno la famiglia rispetto alla carriera.

Spiegare come gli indiani intendano il politicamente corretto o scorretto, inoltre, risulta ulteriormente difficile poiché, e lo si deduce da quanto detto sino ad ora, gli opposti convivono e il sistema di valori è assai diverso da quelli che l’occidente ha abbracciato. Ideali come l’uguaglianza, i diritti per tutti, la fratellanza ecc. non trovano posto in India, quantomeno non nel modo in cui l’occidente li ha intesi. Tuttavia, e da qui si può dedurre la complessità e la difficile comprensione del contesto culturale indiano, stiamo parlando della più grande democrazia del mondo.

(Betto M.)