Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the simpletags domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mappaintercult/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Vestiario - Mappa della comunicazione interculturale

Vestiario

A differenza degli usi italiani, nel mondo tedescofono c’è meno penalizzazione per chi, quando la situazione lo permette, decide di non uniformarsi al vestito comune o a determinate regole di abbinamento ed effetto estetico. Nei casi in cui è permesso, anche in ambito lavorativo si predilige la praticità e comodità all’apparenza. Ciò non significa che i tedescofoni non seguano la moda, ma essa non ha la stessa priorità che in Italia. Nelle città non è raro trovare chi cammina scalzo e, in tutto il mondo, spesso i turisti di lingua tedesca si riconoscono per la loro bizzarra ‘moda’ di portare i sandali estivi con i calzini. Il motivo più comune non è tanto la mancanza di senso estetico, quanto il timore di ammalarsi per gli sbalzi di temperatura, frequenti nei paesi germanofoni anche nella stagione estiva.
(M. Speggiorin, V. Paggioro)